SCUOLA DI FORMAZIONE PROFESSIONALE
CORSO DI
OPERATORE DEL BENESSERE: EROGAZIONE DEI SERVIZI DI TRATTAMENTO ESTETICO
La finalità del corso è quella di formare professionisti che si occupino dei trattamenti e dei servizi volti a modificare, migliorare, mantenere e proteggere l’aspetto estetico della persona attraverso trattamenti estetici di base (che non comprendono, quindi, interventi di carattere medico, curativo o sanitario).
Il corso si articola su tre anni e ha come obiettivo l’accompagnamento degli allievi nel mondo del lavoro, approfondendo le competenze specifiche della settore acconciatura.
Rilevante è l’attività di alternanza scuola-lavoro, della durata di quattro settimane per ogni anno formativo, progettata rispetto agli obiettivi professionali e formativi degli allievi.

REQUISITI DI AMMISSIONE
Diploma di licenza media.

Giovani ragazzi e ragazze che hanno terminato il percorso di studi di scuola secondaria di primo grado (scuole medie), o che vogliono cambiare il proprio percorso di studi.
CHI È L'OPERATORE DEL BENESSERE:
EROGAZIONE DI TRATTAMENTI DI ACCONCIATURA

Pianifica ed organizzare il proprio lavoro, compresa la preparazione degli strumenti e la loro manutenzione.

Apprende tecniche per eseguire trattamenti estetici di base

TITOLO DI STUDIO
Concluso il percorso triennale e al superamento dell'esame finale sarà rilasciato l’attestato di Qualifica Professionale di Operatore del Benessere: erogazione dei trattamenti di estetica, che come per gli altri percorsi scolastici, è valido per l’assolvimento dell’obbligo di istruzione e del diritto-dovere di istruzione e formazione.
Il titolo ha valore legale ed è riconosciuto su tutto il territorio nazionale e corrisponde al III livello europeo delle competenze (EQF III – European Qualification Frameworks) lo rende riconoscibile anche nell’ambito più vasto dell'Unione Europea.
DOPO LA QUALIFICA
Ottenuta la qualifica triennale potrà accedere al successivo quarto anno, perfezionando la preparazione professionale e conseguendo l’attestato di Diploma Professionale di Tecnico che consentirà anche di proseguire con l’Alta Formazione (IFTS/ITS), oppure con il passaggio in una scuola secondaria di II grado per la prosecuzione degli studi e il conseguimento del diploma di maturità.

RAPPORTO SCUOLA - AZIENDA
Durante il percorso triennale per la Qualifica e il quarto anno per il Diploma Professionale, Scuola e Azienda co-progettano la formazione, per cui le competenze tecnico – professionali vengono acquisite e perfezionate in entrambe i contesti.
Il percorso per diventare Tecnico, dopo il triennio, si caratterizza per l’ulteriore rafforzamento di competenze tecnico professionali e quelle relative all’area matematica/scientifico tecnologica, oltre ad implementare i livelli di responsabilità e autonomia nello svolgimento delle attività.
Durante il 4° anno, l’esperienza in Azienda può essere svolta anche attivando il contratto di apprendistato di 1° livello.
ALCUNI SBOCCHI LAVORATIVI
L'operatore del benessere : Erogazione dei servizi di trattamento estetico potrà lavorare presso istituti di bellezza, centri benessere, aziende produttrici di cosmetici, negozi di profumeria.
Alcuni esempi di lavori che possono essere svolti:
- Addetto ai servizi di trattamento estetico
- Operatore di macchinari per la produzione di prodotti cosmetici
- Operatore commerciale (rappresentante, commesso).
Si tenga comunque conto che il possesso del solo attestato di qualifica professionale limita notevolmente le opportunità lavorative, soprattutto in contesti aziendali di piccole dimensioni, nei quali il datore di lavoro ricerca prevalentemente persone in possesso dell'abilitazione.
SEDE CORSO E INFORMAZIONI

PER ISCRIZIONE AL CORSO
SCEGLI LA SEDE DI TUO INTERESSE
CONTATTACI PER
MAGGIORI INFORMAZIONI