Seleziona la tua lingua

OPERATORE SOCIO SANITARIO: APERTE LE ISCRIZIONI PER NUOVA SELEZIONE - 23 NOVEMBRE E 13 DICEMBRE 2023

banner OSS nuovo bando bozza 02

 

AVVISO INFORMATIVO

 

Con Decreto n. 811 del 05/07/2022 la Regione del Veneto ha approvato il bando dei Corsi per Operatore Socio Sanitario e successivamente, con Decreto 1051 del 12/09/2022, ha indicato le modalità di selezione dei corsi programmati e in avvio entro gennaio.

 

PROSSIME SELEZIONI

Mercoledì 23 novembre 2023 ORE 10:00

(Conselve)

 

ISCRIVITI ALLE SELEZIONI DEL 23 NOVEMBRE - QUI! 

&

PROSSIME SELEZIONI

Mercoledì 13 dicembre 2023 ORE 10:00

(Bassano del Grappa, Chioggia, Conegliano, Noale, Legnago, Rovigo)

 

ISCRIVITI ALLE SELEZIONI DEL 13 DICEMBRE - QUI! 

 

Tutti coloro che si registreranno saranno contattati dalla sede selezionata.

Invitiamo tutti coloro che non avessero ancora provveduto a pre-iscriversi alle selezioni direttamente sul nostro sito.

 

Sono attivati corsi per le sedi ENAIP Veneto di:

  • BASSANO DEL GRAPPA (VI) – Tel. 0424 227030
  • CHIOGGIA (VE)Tel. 041 4582299
  • CONEGLIANO (TV)Tel. 0438 427 182
  • CONSELVE (PD)Tel. 049 5384325
  • LEGNAGO (VR) – Tel. 0442 21299
  • NOALE (VE)Tel. 041 440160
  • ROVIGO (RO) – Tel. 0425 33671


 NOTE ORGANIZZATIVE IMPORTANTI

 

Condividiamo alcune note generali di tipo organizzativo

Ogni corso ha le seguenti caratteristiche:

POSTI DISPONIBILI PER SINGOLO CORSO:

  • 30 allievi (più eventuali allievi sovrannumerari che presenteranno richiesta di riconoscimento crediti).

DURATA:

  • 1000 ore totali: 480 teoriche (45 e-learning 185 in FAD, 250 in presenza) e 520 di tirocinio pratico
  • Durata da 11 a 15 mesi: 3/4 pomeriggi la settimana

TIROCINI:

  • 100 h in U.O. Ospedaliera e/o in strutture intermedie
  • 260 h in strutture per Anziani: case di riposo, R.S.A,. strutture semiresidenziali
  • 80 h presso strutture o servizi afferenti alle aree disabilità, integrazione sociale e scolastica, assistenza domiciliare, salute mentale
  • 80 h presso comunità alloggio e assistenza domiciliare

I tirocini si svolgeranno successivamente allo svolgimento delle materie di base e delle principali materie professionalizzanti, secondo tempi e orari definiti dalle strutture ospitanti.


Frequenza obbligatoria per almeno il 90% del monte/ore complessivo del corso.


REQUISITI DI ACCESSO:

Ai destinatari degli interventi formativi è richiesto l’assolvimento al diritto dovere all’istruzione e formazione professionale ai sensi della normativa vigente oppure il compimento del 18° anno di età alla data di iscrizione al corso e il titolo di scuola secondaria di primo grado (licenza media).

 

Titoli conseguiti all’estero e cittadini stranieri

In caso di titoli di studio conseguiti all’estero (in Paesi dell’Unione Europea ed extra Unione Europea) dovrà essere presentata la Dichiarazione di Valore.

I corsisti stranieri devono possedere il certificato di competenza linguistica rilasciato da enti certificatori, almeno di livello B1. Sono esonerati dalla presentazione del predetto certificato, i cittadini stranieri che sono in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

  1. diploma di licenza media conseguito in Italia;
  2. attestato di qualifica professionale conseguito in Italia a seguito di percorso triennale di IeFP;
  3. diploma di scuola secondaria di secondo grado conseguito in Italia;
  4. diploma di tecnico superiore, di laurea o di dottorato di ricerca conseguito in Italia;
  5. dichiarazione di superamento della prova di lingua rilasciata dalla Regione del Veneto.

ESAME DI QUALIFICA:

Al termine delle 1000 ore è previsto un esame di qualifica che consisterà in un test e colloquio sulle discipline oggetto del corso e una prova pratica.
Accedono all’esame coloro che avranno raggiunto il 90% delle ore di frequenza e superato positivamente i test di fine materia e tutti i tirocini.

COSTO:

La quota d’iscrizione è a carico dei corsisti ammessi alla frequenza è pari a 1.800,00 € (IVA inclusa) e include:

  • copertura assicurativa (INAIL ed RC)
  • materiale didattico
  • divisa di lavoro
  • visite mediche

 

IN ENAIP VENETO I.S. potrai frequentare ulteriori moduli formativi:

  1. modulo BLS-D (6h) -> rilascio CERTIFICATO
  2. modulo HACCP (3h) -> rilascio CERTIFICATO
  3. modulo EXCEL intermedio per l'ambito socio-sanitario (9h) -> rilascio ATTESTATO DI FREQUENZA
  4. modulo lingua INGLESE (liv.B1) per l'interazione professionale in ambito socio-sanitario (10h) -> rilascio ATTESTATO DI FREQUENZA

 

La quota dovrà essere versata al superamento della prova di selezione e sottoscrivendo le condizioni contrattuali.

Sono possibili per il pagamento

  • Finanziamento rateale
  • Voucher (se previsto da Decreto Regionale)

ISCRIZIONE:

Agli utenti, che si iscriveranno attraverso il SITO, saranno comunicate direttamente

  • Webinar: date e argomenti trattati
  • Selezione data, orari e indicazioni entro le quali CONFERMARE FORMALMENTE l’iscrizione con consegna dei documenti richiesti da procedura selettiva.

Per le selezioni saranno necessari anche i seguenti documenti:

  • copia carta d’identità e codice fiscale;
  • eventuale certificato di competenza linguistica
  • dichiarazione di valore

Si precisa che qualora la documentazione presentata non risulti regolare o completa il candidato non potrà essere ammesso alle selezioni.

SELEZIONE:

Consisterà in una prova scritta di cultura generale e di conoscenza della figura professionale e in un colloquio motivazionale.

Si svolgerà secondo modalità e tempi definiti unitariamente a livello regionale da ENAIP Veneto I.S.


 

POR FSE Sequenza per beneficiari RGB

logo acli logo fuoriclasse web

FARE - Registro elettronico ENAIP Veneto

Salva
Preferenze utente dei Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Declina tutto
Leggi
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Declina
Marketing
Insieme di tecniche che hanno per oggetto la strategia commerciale ed in particolare lo studio del mercato.
Facebook
Accetta
Declina
Quantcast
Accetta
Declina
Functional
Strumenti utilizzati per darti più funzionalità durante la navigazione sul sito web, questo può includere la condivisione di dati sui social.
AddThis
Accetta
Declina