WORK EXPERIENCE - OPERATORE DELLA LOGISTICA - VICENZA
FIGURA PROFESSIONALE
L'intervento formativo per lo sviluppo di competenze professionali del profilo di Operatore della logistica e del magazzino e competenze trasversali, utili all'inserimento lavorativo, coinvolgerà 11 utenti disoccupati di età inferiore ai 30 anni. Il percorso si articola in interventi di orientamento individuale e di gruppo, formazione professionalizzante e per le competenze digitali, green e trasversali, tirocinio presso aziende partner della durata di 3 mesi, accompagnamento al tirocinio, valutazione degli apprendimenti.
L'intervento sarà realizzato presso la SFP di Vicenza, in partenariato con le aziende ospitanti, i partner operativi e la rete. Il percorso andrà a sviluppare una figura capace di stoccare e movimentare le merci in magazzino sulla base del flusso previsto ed effettivo di ordini, spedizioni e consegne e registrare i relativi dati informativi. La figura si assicura dell’imballaggio e della spedizione della merce; si relaziona con le funzioni acquisti, vendite e logistica e, all’esterno, con i fornitori dei servizi di spedizione, trasporto e distribuzione.
RISULTATO ATTESO
Obiettivo dell'azione formativa è l'acquisizione delle seguenti competenze:
- Verificare gli spazi di deposito delle merci in magazzino
- Gestire la movimentazione e lo stoccaggio delle merci
- Inserire i dati di consegna e spedizione delle merci
- Curare l'imballaggio e la predisposizione delle merci per la spedizione
- Relazionarsi in modo efficace con clienti e fornitori
ATTIVITA’ PREVISTE
- Orientamento di gruppo - 3 ore
- Orientamento specialistico o di II livello individuale - 4 ore
- Formazione professionalizzante - 160 ore
- Formazione per le competenze digitali, green e trasversali - 24 ore
- Bootcamp – 4 ore
- Percorso di tirocinio della durata di 3 mesi - il monte ore minimo settimanale non potrà essere inferiore a 30 ore (120 ore mensili)
- Accompagnamento al tirocinio - 6 ore
- Valutazione individuale degli apprendimenti 4 ore
SELEZIONE:
Le domande di preiscrizione complete della documentazione richiesta dovranno pervenireentro il 06 settembre 2023 alle ore 13.00.
Le selezioni si svolgeranno il 7 settembre 2023 alle ore 10.00 presso la SFP di Vicenza, Via Napoli, 11 - 36100 Vicenza (VI).
La selezione si svolgerà per individuare n.11 utenti.
INFORMAZIONI e CONTATTI
ENAIP Veneto I.S.
SFP di Vicenza – Ref. Leandra Pelle
Via Napoli, 11 - 36100 Vicenza (VI)
Tel. 0444 326685- 0444 327362
mail:
Con DDR n. 647 del 19/06/2023 la Regione del Veneto ha approvato gli interventi del 3^ sportello della DGR 1321-2022 “Next Generation WE” nell’ambito del Programma Regionale Veneto del Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027, obiettivo “Investimenti per l’occupazione e la crescita”