Work experience per l’ingresso nella professione
DGR 74 del 26/01/2021
vedi schede in allegato per tutte le informazioni dettagliate sulle SELEZIONI PER LA PARTECIPAZIONE AI CORSI
FINALITÀ DEI PERCORSI DI WORKEXPERIENCE
Offrire alle persone disoccupate selezionate una proposta di politica attiva multi-misura al fine di (re)inserire gli utenti nel mercato del lavoro, consentendo loro di uscire da situazioni di disoccupazione o inoccupazione.
A CHI SONO RIVOLTI
Possono partecipare ai percorsi formativi persone inoccupate/disoccupate di età superiore a 30 anni, residenti/domiciliati in Veneto con i seguenti requisiti:
- disoccupati
- non frequentanti corsi di studi/formazione
- non frequentanti percorsi di tirocinio
- non usufruire contemporaneamente di altri finanziamenti pubblici
Saranno criteri preferenziali per l'accesso ai percorsi di Work Experience:
- qualifica professionale o diploma di tecnico nell'ambito
- diploma di istruzione secondaria
- pregressa esperienza lavorativa in ambito commercio
- motivazione personale ed interesse per il percorso di formazione e tirocinio
DOCUMENTAZIONE RICHIESTA
- Curriculum Vitae in formato Europass
- Copia del documento di identità in vigore
- Copia del codice fiscale
- Attestato titolo di studio
- Permesso di soggiorno (se cittadini extracomunitari)
- Status occupazionale (ottenibile presso il centro per l’impiego di competenza territoriale)
PROFILO PROPOSTO:
OPERATORE AL BANCO DI PRODOTTI ALIMENTARI
Il percorso rivolto ai destinatari del progetto (orientamento individuale, percorso di formazione professionalizzante, accompagnamento al tirocinio e tirocinio in azienda) è finalizzato allo sviluppo di competenze nel settore del commercio alimentare. Le competenze che saranno oggetto di valutazione, secondo il Repertorio Regionale degli Standard Professionali validato dalle aziende partner di progetto, fanno riferimento alla cura dello stoccaggio e la conservazione dei prodotti alimentari da banco, la realizzazione di piccole preparazioni di prodotti alimentari da banco, il rifornimento ed allestimento del banco, la cura della vendita diretta al cliente.
SELEZIONI: 22 SETTEMBRE 2021 ORE 9.00
invio documentazione richiesta entro il 21 SETTEMBRE 2021 ORE 13.00
REGISTRATI QUI PER PARTECIPARE ALLA SELEZIONE:
INDENNITÀ
Per i destinatari dell’iniziativa che non percepiscono alcun sostegno al reddito è prevista l’erogazione di un’indennità di partecipazione esclusivamente per le ore riferite alle attività di tirocinio. Il valore orario è pari a 3 euro ora/partecipante. L’indennità di partecipazione sarà riconosciuta solo per le ore effettivamente svolte e solo se il destinatario avrà raggiunto la frequenza di almeno il 70% del monte ore delle attività formative e del tirocinio, singolarmente considerate.
INFORMAZIONI E CONTATTI
ENAIP Veneto I.S.
SFP di Vicenza - Via Napoli, 11 - 36100 Vicenza (VI)
Ref.. Leandra Pelle - Tel. 0444- 326685 - e-mail:
SFP di Bassano del Grappa - Via Cristoforo Colombo, 94 - 36061 Bassano del Grappa (VI)
Ref..Natasha Favero - Tel. 0424- 227030 - e-mail
Gli interventi realizzati sulla base della Direttiva, saranno finanziati con le risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione riferite all’Asse I “Occupabilità”, priorità di investimento 8.i
Il progetto è soggetto a valutazione da parte della Direzione Lavoro - Regione Veneto e pertanto la realizzazione delle attività è subordinata all'approvazione del progetto stesso da parte dell'Amministrazione regionale.