WORK EXPERIENCE - OPERATORE DELLA LOGISTICA
FIGURA PROFESSIONALE
L'intervento della durata di 150 ore, si inserisce all'interno di un percorso di Garanzia Giovani per giovani disoccupati/inoccupati, finalizzato all'acquisizione di competenze nel mondo della logistica. Il percorso formativo di Operatore della Logistica sarà rivolto a 16 destinatari che, ai fini del superamento del processo di selezione dovranno possedere un titolo di studio corrispondente almeno alla Qualifica. L'intervento formativo professionalizzante ha come obiettivo l'implementazione delle competenze pregresse possedute dai partecipanti, correlate alla gestione del magazzino nei servizi di logistica e prevede l'acquisizione di capacità per il monitoraggio del flusso delle merci. La figura professionale svolgerà attività relative alla movimentazione, allo stoccaggio e spedizione merci, controllerà l'entrata e l'uscita delle merci, la correttezza dei documenti di trasporto, provvederà alla loro compilazione utilizzando spesso strumenti informatici permettendo al prodotto di essere distribuito e gestendo i relativi flussi documentali. Ai fini del processo di selezione per la partecipazione al progetto, verranno considerati requisiti preferenziali per l'accesso al percorso, il possesso di un titolo di studio corrispondente alla Qualifica in ambito affine, Diploma o di un'esperienza pregressa nel settore logistico all'interno di PMI almeno triennale.
RISULTATO ATTESO
Obiettivo dell’azione formativa è l’acquisizione delle seguenti competenze:
1- Gestire gli spazi attrezzati del magazzino
2- Realizzare la movimentazione e lo stoccaggio delle merci
3- Realizzare il trattamento dei dati di magazzino
4- Realizzare l'imballaggio e la spedizione delle merci
5- Comunicare in maniera efficace favorendo la collaborazione con i colleghi e l'orientamento al risultato
ATTIVITA’ PREVISTE
• Orientamento al ruolo 4 ore di attività individuale
• Formazione professionalizzante 150 ore.
• Percorso di stage della durata di 2 mesi
SELEZIONE: Le domande di preiscrizione complete della documentazione richiesta dovranno pervenire entro il 6/09/2021 alle ore 13.00.Le selezioni si svolgeranno il giorno 7 settembre 2021 alle ore 9.00presso le SFP di Padova, via A. DaForlì 64/A–35134 Padova e presso laSFPdi Rovigo,ViaMarconi7–45100 RovigoIlpercorsoformativoèdestinatoan.16utenti
Il percorso formativo è destinato a n.16 utenti.
INFORMAZIONI e CONTATTI ENAIPVeneto I.S.SFP di Padova -Ref.Alessandra Lotto Via A.da Forlì,64/A –35134 Padova (PD)Tel.:049-8641555 mail:
ENAIP VENETO I.S.SFP di Rovigo -Ref. Francesco Lazzarin Via Marconi,7-45100 Rovigo (RO) Tel.:042533671mail: