ISPETTORE CENTRI DI CONTROLLO PER LA REVISIONE DEI VEICOLI
ARTICOLAZIONE DEI CORSI
Modulo A: percorso formativo interamente teorico di 120 ore, articolato in tre sottomoduli:
A1) Tecnologia dei veicoli circolanti - 54 ore; A2) Materiali e propulsione dei veicolo - 26 ore;
A3) Caratteristiche accessorie dei veicoli - 40 ore.
Modulo B: percorso formativo teorico-pratico di 176 ore, articolato in tre sottomoduli:
B1) Tecnologia automobilistica - 74 ore teorico-pratiche; B2) Metodi di prova - 70 ore teorico-pratiche;
B3) Procedure amministrative - 32 ore teoriche.
Modulo C: percorso formativo teorico-pratico di 50 ore, articolato in due sottomoduli:
C1) Tecnologia automobilistica - 20 ore teoriche; C2) Metodi di prova - 30 ore teorico-pratiche.
METODOLOGIE DIDATTICHE E DOCENTI
Il percorso si caratterizza per un approccio teorico-pratico ed in particolare per l’utilizzo di laboratori/officine di riparazione e centri autorizzati per la revisione periodica dei veicoli. I docenti offrono una pluriennale esperienza didattica e gli allievi saranno affiancati da tutor formativi e didattici.
PREREQUISITI
Il corso relativo al modulo A è rivolto a coloro i quali siano in possesso alternativamente di:
1- Un titolo di studio tra i seguenti: diploma liceo scientifico, diploma quinquennale rilasciato da un istituto tecnico settore tecnologico, diploma quinquennale rilasciato da istituti professionali di stato nel settore industria/artigianato indirizzo manutenzione e assistenza tecnica o diploma quadriennale di Iefp di Tecnico riparatore di veicoli a motore e di almeno tre anni di esperienza professionale documentata nell’aree dei veicoli stradali
2- Una laurea triennale tra in ingegneria meccanica, laurea in ingegneria vecchio ordinamento laurea magistrale in ingegneria e di almeno sei mesi di esperienza professionale documentata nell’area veicoli stradali
Il corso relativo al modulo B è rivolto a coloro i quali siano in possesso alternativamente di:
1- Attestato di frequenza con profitto del modulo A
2- Una laurea tra le seguenti: laurea triennale in ingegneria meccanica laurea in ingegneria vecchio ordinamento laurea magistrale in ingegneria e di almeno sei mesi di esperienza professionale documentata nell’area veicoli stradali
Il coso C è rivolto a coloro i quali alternativamente:
1- Abbiano superato con esito positivo l’esame di abilitazione elativo al modulo B
2- Siano ispettori qualificati ai sensi dell’art.13, comma 2, del decreto Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti n.24 del 2017
DESTINATARI
Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono operare come ispettori presso centri di controllo e revisione autorizzati
DURATA
Modulo A: 120 ore, Modulo B: 176 ore, Modulo C: 50 ore
CONTATTI
049/9402400
PER TUTTE LE INFORMAZIONI VEDI ALLEGATO 👇🏻