Work experience per l’ingresso nella professione
DGR 256/2020
Codici progetto: 51-0008-256-2020 - 51-0009-256-2020 - 51-0010-256-2020 - 51-0011-256-2020 - 51-0012-256-2020
vedi schede in allegato per tutte le informazioni dettagliate sulle SELEZIONI PER LA PARTECIPAZIONE AI CORSI
FINALITÀ DEI PERCORSI
Offrire alle persone disoccupate selezionate una proposta di politica attiva multi-misura al fine di (re)inserire gli utenti nel mercato del lavoro, consentendo loro di uscire da situazioni di disoccupazione o inoccupazione.
A CHI SONO RIVOLTI
Possono partecipare ai percorsi formativi persone inoccupate/disoccupate di età superiore a 30 anni, residenti/domiciliati in Veneto con i seguenti requisiti:
- disoccupati
- non frequentanti corsi di studi/formazione
- non frequentanti percorsi di tirocinio
- non usufruire contemporaneamente di altri finanziamenti pubblici
Saranno criteri preferenziali per l'accesso ai percorsi di Work Experience:
- qualifica professionale o diploma di tecnico nell'ambito
- diploma di istruzione secondaria
- pregressa esperienza lavorativa in ambito commercio
- motivazione personale ed interesse per il percorso di formazione e tirocinio
DOCUMENTAZIONE RICHIESTA
- Curriculum Vitae in formato Europass
- Copia del documento di identità in vigore
- Copia del codice fiscale
- Attestato titolo di studio
- Permesso di soggiorno (se cittadini extracomunitari)
- Status occupazionale (ottenibile presso il centro per l’impiego di competenza territoriale)
PROFILI PROPOSTI:
OPERATORE AL BANCO DI PRODOTTI ALIMENTARI – SETTORE ITTICO
L'operatore al banco di prodotti alimentari si occupa, a livello esecutivo, della gestione del banco vendita di prodotti alimentari di vario genere, curandone la presentazione e il rifornimento e gestendo l'attività di vendita diretta al cliente. Si rapporta principalmente con il capo reparto o l'esercente a cui risponde e con il cliente.
INFORMAZIONI E CONTATTI
ENAIP Veneto I.S. SFP di Padova – via A.Da Forli 64/A, 35100 Padova
rif: Alessandra Lotto e Claudia De Dominics - telefono: 049 865 89 78 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
ENAIP Veneto I.S. SFP di Chioggia – Isola dell’Unione n.1, 30015 Chioggia (VE)
rif: Nicola Gianni, telefono: 041 458 22 99 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
CONTABILE
Il percorso formativo offre una proposta di politica attiva per lo sviluppo di competenze legate alla contabilità; in particolare all'emissione dei documenti amministrativo-contabili, al controllo della correttezza della documentazione amministrativa, alla realizzazione del trattamento delle operazioni fiscali e previdenziali e la realizzazione delle registrazioni contabili.
INFORMAZIONI E CONTATTI
ENAIP Veneto I.S. SFP di Porto Viro - Via G. Mazzini, 169, 45014 Porto Viro (RO)
rif. Alessandra Sguotti – Linda Gallan, telefono: 0426 63 40 69, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SEGRETARIO/A D’UFFICIO CON COMPETENZE DI SUPPORTO ALLA DIREZIONE AZIENDALE
Il percorso formativo offre una proposta di politica attiva per lo sviluppo di competenze legate alla figura di "Segretario/a d'ufficio con competenze di
supporto alla direzione aziendale". L'intervento formativo sarà articolato in 6 Unità Formative che consentiranno ai partecipanti l'acquisizione di nuove competenze professionali da agire presso la direzione amministrativa di contesti aziendali. Le Competenze acquisite dai destinatari del percorso formativo andranno ad approfondire competenze legate alle ADA (Aree di Attività) presenti nell'Atlante del Lavoro e delle Qualificazioni, in particolare:
- ADA.24.01.06 (ex ADA.25.231.755) - Realizzazione di attività di ufficio
- ADA.24.01.03 (ex ADA.25.230.752) - Realizzazione di attività relative agli affari generali
INFORMAZIONI E CONTATTI
ENAIP Veneto I.S. SFP di Dolo - Via Brenta Bassa 39, 30031, Dolo (VE)
rif. Olga Zanazzi - telefono: 041 41 30 56 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
OPERATORE ALLA VENDITA CON COMPETENZE DI APPROVVIGIONAMENTO
Operatore alla vendita con competenze di approvvigionamento si occupa dell’assistenza al cliente nell’acquisto di prodotti non food nell’ambito di un punto vendita. Fornisce informazioni e consulenza sui prodotti e propone servizi e prodotti aggiuntivi - complementari. Appronta inoltre la merce, allestisce e riordina gli spazi espositivi e registra le merci in uscita in coerenza con le logiche di servizio.
INFORMAZIONI E CONTATTI
Enaip Veneto I.S. SFP di Piove di Sacco - Via A. Grandi, 10 - 35016 Piove di Sacco (PD)
rif: Chiara Scianaro - telefono: 049 970 23 55 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SEGRETARIO/A D'UFFICIO
Il/La Segretario/a d’ufficio gestisce i flussi informativi di corrispondenza in entrata ed in uscita, la registrazione, protocollazione ed archiviazione di documenti amministrativi e contabili, la redazione di testi amministrativi o commerciali. Questa figura è presente in buona parte delle organizzazioni private o pubbliche, di piccole o di grandi dimensioni, e può assumere diverse denominazioni in funzione dei livelli di autonomia, responsabilità e qualificazione. Il contesto in cui opera questa figura è la funzione amministrativa dell'impresa. Può presidiare le attività connesse: al centralino telefonico, la redazione testi, la gestione dell'archivio e del protocollo; inoltre redige, modifica, memorizza e stampa testi, quali lettere, moduli, tabelle e documenti aziendali. In genere presiede anche la gestione dell'archivio documentale aziendale. Alcune delle funzioni sopra descritte possono essere affidate anche ad altri ruoli amministrativi con denominazioni diverse: addetto front office, dattilografa, addetto archivio, centralinista, addetto protocollo.
INFORMAZIONI E CONTATTI
Enaip Veneto I.S. SFP di Piazzola sul Brenta - via Vittorio Emanuele 1 - 35016 Piazzola sul Brenta (PD)
rif: Michela Lorenzato - telefono: 049 55 90 046 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
INDENNITÀ
Per i destinatari dell’iniziativa che non percepiscono alcun sostegno al reddito è prevista l’erogazione di un’indennità di partecipazione esclusivamente per le ore riferite alle attività di tirocinio. Il valore orario è pari a 3 euro ora/partecipante. L’indennità di partecipazione sarà riconosciuta solo per le ore effettivamente svolte e solo se il destinatario avrà raggiunto la frequenza di almeno il 70% del monte ore delle attività formative e del tirocinio, singolarmente considerate.
Gli interventi realizzati sulla base della Direttiva saranno finanziati con le risorse del POR 2014-2020 – Fondo Sociale Europeo (FSE), Asse I “Occupabilità, Obiettivo Tematico 8 – priorità di investimento 8i.