Seleziona la tua lingua

UPSKILLING - percorso di aggiornamento professionale per OPERATORE DI CARPENTERIA METALLICA

UPSKILLING - percorso di aggiornamento professionale per OPERATORE DI CARPENTERIA METALLICA

CARPENTERIA METALLICA

Il progetto mira a favorire l'aggiornamento e sviluppo di competenze richieste per l'Operatore di carpenteria metallica, per ciò che riguarda la fase di preparazione di macchine, materiali e utensili e la saldatura di superfici metalliche. Considerando anche il contesto composito in cui la figura si troverà ad operare, si considera un valore aggiunto sviluppare nei destinatari anche una competenza di teamworking.
La figura in esito del percorso formativo sarà in grado di eseguire tecniche di attrezzeria meccanica, tecniche di saldatura di metalli: MMA, MIG/MAG, TIG, ossiacetilenica, tecniche di rifinitura e assemblaggio metalli utilizzando strumenti per la saldatura come saldatrice a filo, elettrica ad arco, Tig, in base ai principali riferimenti normativi relativi alla sicurezza per quanto concerne le lavorazioni di carpenteria metallica e saldatura.

SELEZIONE

Le domande di preiscrizione complete della documentazione richiesta dovranno pervenire entro il 04/11/2020. Le selezioni si svolgeranno Giovedi 5/11/2020 alle ore 9.00 presso Enaip Veneto I.S. - via A. Da Forli 64/A, 35134 Padova.

FINALITA’
Il percorso di politica attiva di aggiornamento Upskilling rivolto ad 8 utenti over 30 disoccupati ha l'obiettivo di offrire un sostegno sul piano dello sviluppo e dell'adattamento delle loro competenze alle nuove esigenze del mercato del lavoro veneto.
PROFILO PROFESSIONALE
Il percorso di Upskilling prevede di sviluppare ed approfondire due competenze della figura professionale di Operatore di carpenteria metallica. Tale figura si occupa della realizzazione di prodotti metallici finiti, dalla prima lavorazione delle parti metalliche fino all’assemblaggio della struttura, attraverso tecniche di lavorazione specifiche, utilizzando i macchinari, le attrezzature e gli utensili propri del taglio, della deformazione, della saldatura e della rifinitura, sulla base della documentazione tecnica fornita.

ATTIVITA’ PREVISTE

  • Orientamento di I livello individuale – 2 ore

  • Orientamento Specialistico di II livello individuale - 4 ore

  • Formazione professionalizzante - 90 ore

  • Supporto all’inserimento lavorativo


    DESTINATARI E PRE_REQUISITI

  • Possono partecipare al percorso formativo persone inoccupate/disoccupate di età superiore a 30 anni, residenti/domiciliati in Veneto con i seguenti requisiti:
    • disoccupati
    • non frequentanti corsi di studi/formazione

    • non frequentanti percorsi di tirocinio
    • non usufruire contemporaneamente di altri finanziamenti pubblici


    INFORMAZIONI E CONTATTI
    Enaip Veneto I.S. - via A. Da Forli, 64/A – 35134 Padova
    Tel. 0498641555 Riferimento: Claudia De Dominicis
    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

PER TUTTE LE INFORMAZIONI VEDI ALLEGATO 

Schermata 2020 10 20 alle 12.10.44Schermata 2020 10 20 alle 11.58.32 

 

POR FSE Sequenza per beneficiari RGB

logo acli logo fuoriclasse web

FARE - Registro elettronico ENAIP Veneto

Salva
Preferenze utente dei Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Declina tutto
Leggi
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Declina
Marketing
Insieme di tecniche che hanno per oggetto la strategia commerciale ed in particolare lo studio del mercato.
Facebook
Accetta
Declina
Quantcast
Accetta
Declina
Functional
Strumenti utilizzati per darti più funzionalità durante la navigazione sul sito web, questo può includere la condivisione di dati sui social.
AddThis
Accetta
Declina