Work Experience per Giovani di tipo Professionalizzante
Codici progetto: 5132-0015-765-2019 & 5132-0018-765-2019
DGR 765/2019 Regione Veneto – Direzione Lavoro
DATA DI SELEZIONE:
Sono ancora aperte le iscrizioni alle selezioni che si terranno il 15/06/2020 presso ENAIP VENETO sede di Dolo
vedi schede in allegato per tutte le informazioni dettagliate
FINALITÀ DEI PERCORSI DI GARANZIA GIOVANI
Offrire ai giovani NEET selezionati una proposta di politica attiva multi-misura al fine di (re)inserire gli utenti nel mercato del lavoro, consentendo loro di uscire da situazioni di disoccupazione o inoccupazione.
A CHI SONO RIVOLTI
Possono partecipare ai percorsi formativi persone inoccupate/disoccupate (18-29 anni), residenti/domiciliati in Veneto con i seguenti requisiti:
- disoccupati
- non frequentanti corsi di studi/formazione
- non frequentanti percorsi di tirocinio
Ulteriori requisiti:
- non essere in obbligo formativo
- adesione al Programma Garanzia Giovani
- aver stipulato un Patto di Servizio in Veneto
- non usufruire del Reddito di Cittadinanza
DOCUMENTAZIONE RICHIESTA
- Curriculum Vitae in formato Europass
- Copia del documento di identità in vigore
- Copia del codice fiscale
- Patto di servizio Garanzia Giovani
- Attestato del titolo di studio
- Permesso di soggiorno (se cittadini extracomunitari)
- Status occupazionale (rilasciato dal centro per l’impiego di competenza territoriale)
Addetto all’installazione e configurazione di PLC
L'addetto alla installazione e configurazione di PLC opera sotto la supervisione del tecnico programmatore PLC ed è chiamato a collaborare per lo sviluppo, progettazione e collaudo di software applicativi per macchinari industriali e impianti automatizzati, il cui funzionamento è regolato da controllori logici programmabili (Programmable Logic Controller, o PLC). L'addetto alla configurazione e programmazione di PLC è in grado di utilizzare anche competenze di base per l'installazione e configurazione dell'hardware, sotto diretta supervisione, collaborando ad interventi di adattamento e personalizzazione di macchinari e software. L'addetto opera secondo le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro, igiene e benessere sul luogo di lavoro ed è in grado di operare secondo standard di qualità aziendali e nazionali.
INFORMAZIONI E CONTATTI
ENAIP Veneto I.S., SFP Dolo
Via Brenta Bassa, 39 - Dolo (VE) - TEL: 041 413056
Rif. OLGA ZANAZZI Email:
INDENNITÀ
si prevede la corresponsione di una indennità di partecipazione non inferiore a 450 euro lordi mensili, riducibili a 350 euro lordi mensili, qualora si preveda la corresponsione di buoni pasto o l’erogazione del servizio mensa. Al fine del riconoscimento dell’indennità su base mensile, è necessario che il tirocinante svolga almeno il 70% delle ore previste per ogni mese di tirocinio. Nel caso in cui non sia raggiunta la percentuale di frequenza minima nel mese, a prescindere dalla motivazione, non verrà erogata l’indennità.
I progetti sono soggetti a valutazione da parte della Direzione Lavoro Regione Veneto: l’avvio degli stessi è quindi subordinato all’approvazione dell’Amministrazione Regionale
Gli interventi realizzati sulla base della Direttiva, saranno finanziati con le risorse del POR 2014/2020 - Fondo Sociale Europeo (FSE), PON IOG riferite all’Asse I“Occupabilità”, priorità di investimento 8.ii e Fondo di Rotazione