L'iniziativa "Work Experience", consolidata negli anni, a partire dal 2012, rappresenta un importante strumento per rafforzare i profili professionali dei disoccupati ai fini di un primo o nuovo ingresso nel mercato del lavoro, attraverso un'offerta formativa in linea con le specifiche e reali esigenze delle imprese del territorio.
Con deliberazione n. 1321 del 25/10/2022 è stato approvato il bando “Next Generation WE” per la presentazione di progetti di Work Experience rivolti alle persone disoccupate a valere sulle risorse del PR FSE+ 2021/27.
I PERCORSI SONO FINANZIATI DALLA REGIONE DEL VENETO TRAMITE FSE E QUINDI GRATUITI
DATE DI SELEZIONE AI CORSI
- OPERATORE RIPARAZIONE VEICOLI A MOTORE - S.F.P. di Legnago - 20 aprile 2023
- (Codice progetto 51-006-1321-2022)
- OPERATORE DI GELATERIA - S.F.P. di Longarone - 03 aprile 2023
(Codice progetto 51-008-1321-2022) - TECNICO DI COMUNICAZIONE TERRITORIALE - S.F.P. di Verona - 12 aprile 2023
(Codice progetto 51-005-1321-2022)
RIFERIMENTI
- ENAIP Veneto I.S. - S.F.P. di Legnago - Rif. Federica Zamarco – Tel. 0442 21299 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- ENAIP Veneto I.S. - S.F.P. di Longarone - Rif. Claudia Pagnussat – Tel. 0437 770318 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- ENAIP Veneto I.S. - S.F.P. di Verona - Rif. Nazario Pierantozzi – Tel. 045 8015053 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
LOCANDINE DEI PROGETTI IN ALLEGATO A FONDO PAGINA
DESTINATARI
Possono partecipare al percorso formativo persone inoccupate/disoccupate (ai sensi Legge n. 26/2019 art. 4 comma15-quater e del D. Lgs. 150/2015) residenti/domiciliati in Veneto con i seguenti requisiti:
- non beneficiare di altre politiche attive, compreso il programma GOL
- non frequentare percorsi di tirocinio
- essere beneficiari o meno di sostegno al reddito
Ulteriori requisiti preferenziali:
- essere in possesso di qualifica professionale e/o diploma in settori affini
ALTRI REQUISITI SPECIFICATI NELLE SCHEDE CORSO IN ALLEGATO
MODALITÀ DI CANDIDATURA
Se ritieni di possedere le caratteristiche richieste, recati presso le Scuole di Formazione Professionale ENAIP VENETO per compilare la scheda di preiscrizione, oppure preiscriviti on line accedendo al sito www.enaip.veneto.it e sarai contattato da un operatore che ti fornirà tutte le informazioni per completare la tua candidatura.
SELEZIONE
Verifica le date di scadenza e le modalità per la presentazione delle domande di partecipazione alla selezione e la documentazione richiesta negli ellegati presenti a fine pagina.
INDENNITÀ DI TIROCINIO
Il tirocinio prevede la corresponsione di una indennità di partecipazione non inferiore a € 450,00 lordi al mese. L’indennità di tirocinio sarà corrisposta mensilmente al raggiungimento del 70% di frequenza del monte ore mensile.
L'intervento è stato approvato con Decreto n. 286 del 17 marzo 2023 - 2^ sportello della DGR 1321-2022 “Percorsi per il rafforzamento delle competenze e per l'inserimento occupazionale - Next Generation WE” nell’ambito del Programma Regionale Veneto del Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027, obiettivo “Investimenti per l'occupazione e la crescita”