Corso in modalità e-learning
Il corso si seguirà tramite la nostra piattaforma E-Learning conforme ai requisiti previsti dall'Accordo Stato Regioni del 07/07/2016.
Una volta acquistato il corso ti verranno inviate via mail le credenziali per frequentare la formazione.
Tutti i corsi sono fruibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, con qualsiasi dispositivo (PC, Tablet) collegato ad internet.
Tempo di fruizione del corso E-learning: Il corso è fruibile per 60 giorni dalla data di primo accesso. La data di programmazione del corso presente nel sito è puramente indicativa, essendo il corso proposto in e-learning.
Requisiti di sistema: Un browser a scelta tra Firefox e Chrome.
Devo essere un esperto informatico per fare un corso e Learning? No, non è necessario avere elevate competenze informatiche. Se sai usare un programma di videoscrittura e la posta elettronica, puoi tranquillamente svolgere anche un corso E-Learning.
Per quanto riguarda l’aggiornamento periodico della formazione, in assenza di indicazioni specifiche nella norma CEI 11-27, ricordiamo che l’art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede che la formazione sia ripetuta in relazione all’evoluzione dei rischi o all’insorgenza di nuovi rischi.
Appare quindi ragionevole prevedere a livello aziendale un percorso di aggiornamento formativo per gli addetti ai lavori elettrici con una prevista periodicità (che suggeriamo quinquennale, in analogia con le periodicità indicate per l’aggiornamento nei più recenti Accordi Stato Regioni in materia di formazione sulla salute e sicurezza), nonché nelle seguenti circostanze:
DESTINATARI:
- Elettricisti addetti ai lavori di installazione e manutenzione degli impianti elettrici fuori tensione e in tensione su impianti fino a 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c.
PREREQUISITI:
- Nessuno
DURATA:
- 3 ore
ATTESTATO FINALE:
- Attestato di frequenza
PREZZO:
- 65,00 euro
codice: SIC26-17-EL