• +39 049 940 24 00
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ISPETTORE CENTRI DI CONTROLLO PER LA REVISIONE DEI VEICOLI (MODULO A)

1250€
120 ORE
ATTESTATO DI FREQUENZA
TECNOLOGIE INDUSTRIALI
SFP Cittadella
tec54-17-1200x300
  Giovedì 28 Settembre 2023

  Scuola di Formazione Professionale di Cittadella  |  Cittadella, Italia

 

CORSO PER ADULTI

ISPETTORE CENTRI DI CONTROLLO PER LA REVISIONE DEI VEICOLI

Corsi teorico-pratici propedeutici all’abilitazione di ispettore
dei centri di controllo privati autorizzati all’effettuazione della
revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi.
(corsi autorizzati da Regione Veneto ex dgr 1459/2019 e secondo lo standard dell’Accordo Stato Regioni del 17 aprile 2019)

 


CONTESTO NORMATIVO:
Il Decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti del 19 maggio 2017, n. 214, che dà attuazione alle disposizioni contenute nella Direttiva 2014/45/UE, prevede, all’art. 13, i nuovi requisiti formativi e professionali per gli ispettori dei centri di controllo privati autorizzati all’effettuazione della revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi. A questo proposito, il 17 aprile 2019 è stato siglato l’Accordo tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano (di seguito Accordo) che ha de nito lo standard formativo e professionale dell’ispettore dei centri di controllo privati autorizzati a effettuare la revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, delegando alle Regioni e alle Province autonome di Trento e Bolzano la formazione diretta ad acquisire i suddetti titoli. Enaip Veneto e’ ente di formazione accreditato da Regione Veneto ed autorizzato a svolgere i corsi.

ARTICOLAZIONE DEI CORSI

MODULO A: percorso formativo interamente teorico di 120 ore, articolato in tre sottomoduli:

  • A1) Tecnologia dei veicoli circolanti - 54 ore;
  • A2) Materiali e propulsione dei veicolo - 26 ore;
  • A3) Caratteristiche accessorie dei veicoli - 40 ore.


METODOLOGIE DIDATTICHE E DOCENTI:
Il percorso si caratterizza per un approccio teorico-pratico ed in particolare per l’utilizzo di laboratori/of cine di riparazione e centri autorizzati per la revisione periodica dei veicoli. I docenti offrono una pluriennale esperienza didattica e gli allievi saranno af ancati da tutor formativi e didattici.

PREREQUISITI:
Il corso relativo al modulo A è rivolto a coloro i quali siano in possesso alternativamente di:

  1. un titolo di studio tra quelli elencati alle lettere a), b), e), f) g) dell’art. 2, comma 3 dell’Accordo e di almeno tre anni di esperienza professionale documentata nell’area dei veicoli stradali1,
  2. una laurea tra quelle elencate alle lettere c), d) e g) e di almeno sei mesi di esperienza professionale documentata nell’area dei veicoli stradali

DESTINATARI:
Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono operare come ispettori presso centri di controllo e revisione autorizzati

DURATA:
MODULO  A: 120 Ore

GIORNI E ORARI DI FREQUENZA:
Orario diurno e serale - Fad e presenza

La data di inizio corso e l'orario devono intendersi indicativi.
Il corso non potrà avere inizio se non sarà raggiunto il numero minimo di iscritti paganti previsti.

PREZZO:
MODULO A: 1250,00 €

ATTESTAZIONE FINALE:
Al termine del modulo A è rilasciato un attestato di frequenza con profitto, che dà accesso alla frequenza del modulo B.

 

COD CORSO: TEC65-22

 

Telefono
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito internet
DATA INSERIMENTO CORSO / EVENTO
2023-05-15
FASE CORSO / EVENTO
CORSO IN PROGRAMMAZIONE
Luogo
Via Angelo Gabrielli, 28a
35013 Cittadella PD, Italia

 

Google Maps


 

Altre date


  • Giovedì 28 Settembre 2023

logo acli logo fuoriclasse web

POR FSE Sequenza per beneficiari RGB

FARE - Registro elettronico ENAIP Veneto

Salva
Preferenze utente dei Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Declina tutto
Leggi
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Declina
Marketing
Insieme di tecniche che hanno per oggetto la strategia commerciale ed in particolare lo studio del mercato.
Facebook
Accetta
Declina
Quantcast
Accetta
Declina
Functional
Strumenti utilizzati per darti più funzionalità durante la navigazione sul sito web, questo può includere la condivisione di dati sui social.
AddThis
Accetta
Declina