1. Informazioni precontrattuali
Le presenti Condizioni Contrattuali sono applicate, in conformità alle normative applicabili al commercio elettronico, tra l’Utente e il negozio online accessibile tramite il sito www.enaip.veneto.it, di proprietà del Fornitore ENAIP VENETO Impresa Sociale, con sede in via Ansuino da Forlì, 64/a - 35134 Padova (PD), Partita IVA 02017870284, R.E.A. n. 294303, indirizzo email:
Le presenti Condizioni valgono anche come “informazioni precontrattuali” ai sensi dell’art. 49 del D.lgs. 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, e costituiscono parte integrante del “contratto di vendita on line” che il Fornitore si impegna a concludere nell’ambito di un sistema di vendita a distanza organizzato attraverso il proprio sito internet.
L’Utente che agisce quale persona fisica in proprio per scopi estranei ad attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale (ossia è interessato al corso come consumatore e non come “professionista” o p.iva) è tenuto, prima di accedere ai prodotti forniti dal sito, a leggere con attenzione le presenti Condizioni, che si intendono generalmente ed inequivocabilmente accettate al momento dell’acquisto.
L’Utente che proceda ad iscriversi ad un corso con riferimento ad una impresa cui appartiene, è tenuto a segnalarlo attraverso l’apposito spazio sul Modulo di iscrizione.
Si invita l’Utente consumatore a stampare, una volta completata la procedura di iscrizione, una copia del modulo di conferma di acquisto, che conterrà anche le presenti Condizioni.
ENAIP VENETO i.s. si riserva di modificare unilateralmente e senza preavviso le Condizioni Contrattuali, modifiche che varranno per le iscrizioni dalla data di modifica in poi; si invita pertanto l’interessato a visionare e leggere con attenzione il modulo prima di procedere ad una iscrizione.
Oggetto della vendita: le caratteristiche dei corsi, compresi i prezzi o le tariffe dei servizi disponibili, sono indicate nel catalogo corsi online di ENAIP VENETO i.s. e sono visibili al momento della scelta e della compilazione del modulo di iscrizione (che ha valore di ordine d’acquisto), prima della conclusione della procedura di inoltro on line.
Proprietà intellettuale: i diritti sui contenuti dei prodotti del catalogo corsi on-line sono legittimamente in uso da parte di ENAIP VENETO i.s.. Sono vietate la riproduzione dei contenuti dei prodotti con qualsiasi mezzo o in qualsiasi forma o l’uso, la riproduzione, l’estrazione, la modifica autonoma di parti dei prodotti. È, altresì, vietata la riproduzione, la duplicazione, la copia, la vendita, la locazione o, comunque, lo sfruttamento dei prodotti, o di sue singole componenti, a fini commerciali o anche soltanto la condivisione con più soggetti o lo sviluppo di prodotti o applicazioni di qualsiasi genere basate sui nostri prodotti.
Il materiale didattico fornito nei corsi è ad uso esclusivo dell’Utente che non potrà diffonderlo o cederlo a terzi.
Conclusione del contratto: la procedura è indicata al punto 2.
Pagamento: il pagamento è richiesto al momento in cui il contratto viene perfezionato (ossia viene completato l’ordine tramite il modulo on line e il sistema restituisce all’iscritto la conferma con il riepilogo stampabili) e sarà possibile scegliere tra pagamento con carta di credito/debito, Paypal, Satispay o bonifico bancario. Per garantire la sicurezza dell’Utente utilizziamo il certificato di crittografia “SSL” durante l’elaborazione dei dati personali; i dati della carta di credito vengono gestiti direttamente dal sito della banca.
Nessun dato di pagamento verrà mai memorizzato e gestito direttamente da ENAIP VENETO i.s.
2. Modalità di iscrizione
L’iscrizione al corso deve essere effettuata in modalità online, tramite il Modulo on line sul presente sito; in casi eccezionali può essere effettuata direttamente presso la sede del corso. Il contratto si intende perfezionato al momento dell’invio del Modulo on line, oppure al momento della firma dell’iscrizione presso la sede e da tale data decorre il periodo per esercitare il diritto di recesso. Con la compilazione e l’invio del modulo online, o con la firma del modulo cartaceo, l’acquirente dichiara di aver letto e di accettare tutte le condizioni riportate nel modulo stesso, comprese le presenti Condizioni Contrattuali. Il Modulo verrà inviato via email all’interessato insieme al Riepilogo della transazione di acquisto del corso. Se ne consiglia la stampa e l’archiviazione sicura.
3. Riserva
ENAIP VENETO i.s., in qualità di Ente Gestore delle attività formative, si riserva il diritto di accettare o di rifiutare le iscrizioni ai corsi, anche dopo l’invio della conferma e del riepilogo citati al punto 2., dandone informazione diretta agli interessati.
4. Approssimazione delle date di inizio e di termine del corso
La data di inizio così come quella di termine del corso devono intendersi indicative. Il corso non potrà avere inizio se non sarà raggiunto il numero minimo di iscritti paganti previsti.
5. Prezzi, MODALITÀ E CONDIZIONI DI PAGAMENTO
Il corrispettivo del corso di formazione è indicato nella scheda del Corso e dovrà essere versato con le seguenti modalità:
Modalità 1 (carta di credito o debito, Paypal, Satispay o bonifico bancario)
Per i corsi con prezzo fino a € 500,00:
Versamento al momento dell'iscrizione
Per i corsi con prezzo superiore a € 500,00:
- Acconto del 50% al momento dell'iscrizione
- Saldo del 50% entro metà corso
Per i corsi con prezzo superiore a € 1.500,00:
- 1° Acconto del 30% al momento dell'iscrizione
- 2° Acconto del 30% entro 30 giorni dall’inizio del corso
- Saldo del 40% entro metà corso
In caso di pagamento attraverso bonifico bancario, versare sul conto INTESA SAN PAOLO IBAN IT78L0306912115074000337368 intestato ad ENAIP VENETO i.s.
Si dovrà inserire nella causale il titolo del corso, la sede e il nominativo del partecipante. La ricevuta del bonifico dovrà essere inviata al seguente indirizzo di posta elettronica:
Modalità 2 (Rateizzazione e Istituto finanziatore)
Il partecipante potrà usufruire di una forma di pagamento rateale ricorrendo a finanziamento concesso da parte di Istituto Finanziatore che erogherà la somma relativa direttamente a ENAIP VENETO i.s. all’avvio del corso.
In questo caso l’iscrizione dovrà avvenire esclusivamente presso la sede del corso.
Nel caso di mancato rispetto dei termini di pagamento pattuiti, al partecipante saranno addebitati, oltre all’importo dovuto, gli interessi previsti secondo legge. Nel caso di messa in mora verranno richiesti anche gli oneri e le spese di recupero del credito.
6. Rimborso del corrispettivo in caso di mancato avvio del corso
Nel caso in cui non si raggiunga il numero minimo di iscritti paganti al corso necessari per garantire l’efficacia didattica, ENAIP VENETO i.s. comunica a ciascun partecipante il mancato avvio dando la possibilità agli iscritti di optare o per il rimborso dell’importo versato o per la partecipazione al medesimo corso in altra data e/o, se disponibile, in una sede ENAIP VENETO i.s. diversa dalla sede iniziale prescelta. Il partecipante non potrà null’altro vantare nei confronti di ENAIP VENETO i.s.
7. Diritto di recesso
Il partecipante, che sia un consumatore, che si iscrive on line, ha il diritto di recedere dal contratto, anche senza indicarne le ragioni (“diritto di ripensamento”), entro 14 (quattordici) giorni. Più precisamente, il periodo di recesso scade dopo 14 (quattordici) giorni di calendario da quello in cui l’Utente completa l’ordine on line.
Per esercitare il diritto di recesso, l’Utente è tenuto ad utilizzare il “Modulo di recesso” scaricabile qui (inserire link alla pagina web), e quindi inviandolo all’indirizzo di posta elettronica
Per ragioni di analisi statistica, chiediamo tuttavia agli Utenti di indicarci la motivazione della non partecipazione e del recesso.
In ogni caso, senza ritardo, ENAIP VENETO i.s. confermerà l’avvenuta ricezione della comunicazione di recesso dell’Utente, inviandogli apposita e-mail.
Per rispettare il termine di recesso è sufficiente che l’acquirente invii la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso sopra evidenziato.
Trascorsi il tempo per esercitare il diritto di recesso, solo in casi particolari, sarà possibile rinunciare, sospendere o recedere dal contratto, previo accordo con ENAIP VENETO i.s..
8. Casi particolari
Nei soli casi in cui, per gravi motivi dimostrati, il corsista non partecipi o non completi il corso, ENAIP VENETO i.s. si riserva la facoltà di rimborsare, in tutto o in parte, la quota versata o di concedere un credito pari al valore della parte di corso non usufruita per la partecipazione ad un ulteriore corso, da fruire comunque entro i 12 mesi successivi. Tale credito non è trasferibile a terzi. I crediti non usufruiti entro i 12 mesi successivi vengono automaticamente considerati scaduti e pertanto non potranno essere utilizzati o riconosciuti in alcun caso.
9. Sconti
A propria discrezione, ENAIP VENETO i.s. può offrire sconti a determinate categorie di clienti (ad esempio, ex-allievi), oppure in specifici periodi dell’anno; tali promozioni variano per tipo e durata. I partecipanti ai corsi sono invitati ad informarsi sugli sconti disponibili accedendo al sito internet della sede ENAIP VENETO i.s. di interesse e a chiedere lo sconto entro e non oltre il momento dell’iscrizione.
10. Esercitazioni pratiche
Le esercitazioni pratiche si svolgono nei laboratori di ENAIP VENETO i.s. Gli elaborati dei test e tutti i materiali finalizzati alla valutazione del corsista saranno di esclusiva proprietà di ENAIP VENETO i.s. e dovranno essere conservati presso la sede del corso.
11. Responsabilità individuale
Il partecipante si impegna a frequentare assiduamente le lezioni, garantendo la presenza del monte ore corso, corrispondente alla frequenza minima indispensabile per l’ammissione agli esami finali o comunque alla validità della partecipazione del corsista, come indicato nella Scheda del corso.
Il partecipante si impegna a mantenere un comportamento corretto nel rispetto del regolamento interno della sede e ad attenersi alle istruzioni che, di volta in volta, saranno impartite dal responsabile, dal tutor e dai formatori. Il partecipante assume piena responsabilità per i danni dal medesimo cagionati all’ ENAIP VENETO i.s. e/o a terzi.
12. Obbligo di comunicazione variazioni di indirizzo
Il partecipante, in caso di cambiamento di indirizzo di residenza o domicilio, è tenuto ad informare immediatamente la segreteria didattica della sede del corso ENAIP VENETO i.s.. Le spese derivanti da ricerche e solleciti saranno addebitate al cliente.
13. Risoluzione on line delle controversie
Al partecipante, che sia un consumatore, è riconosciuto il diritto, per risolvere una controversia in maniera bonaria, di attivare una procedura di risoluzione attraverso la piattaforma on line “ODR” http://ec.europa.ed/odr disponibile in tutte le lingue delle nazioni appartenenti all’Unione europea. L’elenco degli organismi di risoluzione delle controversie con i relativi contatti è accessibile al link
https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/index.cfm?event=main.adr.show.
14. Foro competente
Per tutte le controversie connesse al presente contratto il Foro competente, nei rapporti con un consumatore, è quello dell’iscritto partecipante.
Nel caso di Azienda iscrivente, il Foro esclusivo competente è quello di Padova.
Dichiaro di aver compreso e di accettare il contenuto delle condizioni di cui agli articoli: 1, 2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,14.
Data _______________
Firma per accettazione_________________________