Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - PNRR Missione 5 Componente 1 Riforma 1.1
Programma Nazionale per la Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori - GOL PIANO ATTUATIVO REGIONALE Regione/PA Regione del Veneto con DGR n. 248 del 15 marzo 2022
Stai cercando un lavoro e vuoi sviluppare competenze?
Partecipa a GOL, una reale opportunità per i disoccupati.
COS’È GOL
La Regione Veneto promuove un programma nazionale per contrastare il fenomeno della disoccupazione che consente formazione qualificata e supporto per il re-inserimento lavorativo.
Grazie al contributo delle nostre aziende partner, abbiamo individuato quali sono le figure professionali maggiormente richieste dal mercato e individuato percorsi di formazione che ti accompagneranno a sviluppare le competenze necessarie per il tuo inserimento lavorativo.
COME ENAIP VENETO TI AFFIANCA NEL PROGETTO GOL
I nostri Tutor ti affiacheranno nel tuo percorso di ricerca di lavoro, attraverso:
- Una fase di orientamento che permetterà di comprendere quali sono le tue attitudini e i tuoi desideri
- Un percorso formativo che ti permetterà di acquisire le nuove competenze richieste dalle aziende
- L'attivazione di un tirocinio presso una delle nostre aziende partner, per mettere in pratica quanto hai appreso
- L'accompagnamento alla ricerca di un lavoro
QUALI SONO I PERCORSI GOL
- PERCORSO 1 - Reinserimento lavorativo
- PERCORSO 2 - Aggiornamento (upskilling) | CLICCA QUI PER SCARICARE IL FLYER DEI PERCORSI DI AGGIORNAMENTO!
- PERCORSO 3 - Riqualificazione (reskilling) + tirocinio di 3 mesi | CLICCA QUI PER SCARICARE IL FLYER DEI PERCORSI DI RIQUALIFICAZIONE!
- PERCORSO 4 - Lavoro e inclusione
- PERCORSO 5 - Ricollocazione collettiva
DESTINATARI
- Disoccupati
- Percettori di Reddito di Cittadinanza
- Percettori di NASPI
- Lavoratori over 55
- Altri lavoratori con minori chances occupazionali e con redditi molto bassi
- Giovani NEET che non studiano e non lavorano under 30
- Donne in condizioni di svantaggio

AMMINISTRAZIONE FINANZA E CONTROLLO
- Operatore amministrativo segretariale - 40 ore | Percorso 2 - Aggiornamento (upskilling)
- Esperto di controllo di gestione - 56 ore | Percorso 2 - Aggiornamento (upskilling)
- Tecnico dell’amministrazione del personale - 60 ore | Percorso 2 - Aggiornamento (upskilling)
- Tecnico di amministrazione e contabilità - 60 ore | Percorso 2 - Aggiornamento (upskilling)
- Tecnico di amministrazione e contabilità - 200 ore | Percorso 3 - Riqualificazione (reskilling)
- Tecnico dell’amministrazione del personale - 160 ore | Percorso 4 - Lavoro e inclusione
- Operatore amministrativo segretariale - 160 ore | Percorso 4 - Lavoro e inclusione
- Tecnico dell’amministrazione del personale - 160 ore | Percorso 4 - Lavoro e inclusione
LOGISTICA
- Operatore della logistica e del magazzino - 44 ore | Percorso 2 - Aggiornamento (upskilling)
- Tecnico specializzato in gestione del magazzino - 60 ore | Percorso 2 - Aggiornamento (upskilling)
- Operatore della logistica e del magazzino (+ abilitazione utilizzo dei carrelli elevatori - 44 ore | Percorso 3 - Riqualificazione (reskilling)
- Operatore di Reception - 160 ore | Percorso 3 - Riqualificazione (reskilling)
- Operatore della logistica e del magazzino - 160 ore | Percorso 4 - Lavoro e inclusione
TECNOLOGIE INDUSTRIALI E INDUSTRIA 4.0
- Operatore di impianti di refrigerazione - 60 ore | Percorso 2 - Aggiornamento (upskilling)
- Tecnico specializzato nel disegno di prodotto in area meccanica - 40 ore | Percorso 2 - Aggiornamento (upskilling)
- Operatore di sistemi elettrico-elettronici - 42 ore | Percorso 2 - Aggiornamento (upskilling)
- Operatore macchine a controllo numerico - 60 ore | Percorso 2 - Aggiornamento (upskilling)
- Operatore meccanico di sistemi - 48 ore | Percorso 2 - Aggiornamento (upskilling)
- Operatore di impianti elettrici - 50 ore | Percorso 2 - Aggiornamento (upskilling)
- Operatore di impianti di refrigerazione - 200 ore | Percorso 3 - Riqualificazione (reskilling)
- Tecnico specializzato nel disegno di prodotto in area meccanica - 220 ore | Percorso 3 - Riqualificazione (reskilling)
- Operatore macchine a controllo numerico - 260 ore | Percorso 3 - Riqualificazione (reskilling)
- Operatore meccanico di sistemi - 160 ore | Percorso 3 - Riqualificazione (reskilling)
- Operatore di impianti elettrici - Qualifca adulti - 50 ore | Percorso 3 - Riqualificazione (reskilling)
- Operatore di impianti elettrici - 160 ore | Percorso 4 - Lavoro e inclusione
- Operatore di sistemi meccanici - 160 ore | Percorso 4 - Lavoro e inclusione
RISTORAZIONE
- Operatore alla vendita - 40 ore | Percorso 2 - Aggiornamento (upskilling)
- Operatore di pasticceria - 52 ore | Percorso 2 - Aggiornamento (upskilling)
- Pizzaiolo - 40 ore | Percorso 2 - Aggiornamento (upskilling)
- Operatore di gelateria - 48 ore | Percorso 2 - Aggiornamento (upskilling)
- Operatore della panificazione - 48 ore | Percorso 2 - Aggiornamento (upskilling)
- Operatore di cucina - 48 ore | Percorso 2 - Aggiornamento (upskilling)
- Esperto di coordinamento delle vendite - 58 ore | Percorso 2 - Aggiornamento (upskilling)
- Operatore dell’accoglienza e assistenza clienti - 40 ore | Percorso 2 - Aggiornamento (upskilling)
- Operatore dei servizi di sala - 56 ore | Percorso 2 - Aggiornamento (upskilling)
- Operatore al banco di prodotti alimentari - 60 ore | Percorso 2 - Aggiornamento (upskilling)
- Operatore alla vendita - 160 ore | Percorso 3 - Riqualificazione (reskilling)
- Operatore di pasticceria - 160 ore | Percorso 3 - Riqualificazione (reskilling)
- Operatore di cucina - 160 ore | Percorso 3 - Riqualificazione (reskilling)
- Operatore dell’accoglienza e assistenza clienti - 160 ore | Percorso 3 - Riqualificazione (reskilling)
- Operatore al banco di prodotti alimentari - 200 ore | Percorso 3 - Riqualificazione (reskilling)
- Operatore al banco di prodotti alimentari - 160 ore | Percorso 4 - Lavoro e inclusione
- Operatore alla vendita - 160 ore | Percorso 4 - Lavoro e inclusione
- Operatore al confezionamento di prodotti alimentari - 60 ore | Percorso 4 - Lavoro e inclusione
MARKETING
- Tecnico specializzato in e-commerce - 44 ore | Percorso 2 - Aggiornamento (upskilling)
- Tecnico grafico 3D - 60 ore | Percorso 2 - Aggiornamento (upskilling)
- Tecnico specializzato in e-commerce - 160 ore | Percorso 3 - Riqualificazione (reskilling)
- Tecnico specializzato in campagne comunicativo promozionali | Percorso 4 - Lavoro e inclusione
SALDATURA
- Operatore di carpenteria metallica - 60 Ore | Percorso 2 - Aggiornamento (upskilling)
- Operatore di carpenteria metallica - 160 Ore | Percorso 3 - Riqualificazione (reskilling)
- Operatore di carpenteria metallica - 160 Ore | Percorso 4 - Lavoro e inclusione
COMPETENZE DIGITALI
- Base - 20 ore | Percorso 4 - Lavoro e inclusione
- Intermedio - 20 ore | Percorso 4 - Lavoro e inclusione
- Avanzato - 20 ore | Percorso 4 - Lavoro e inclusione

Provincia di Belluno:
- Feltre e Longarone: Paola Arnoffi (
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) T. 0439 300237 - 0437 770318
Provincia di Padova:
- Cittadella e Piazzola sul Brenta: Arianna Francato (
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) T. 049 9402400 - 049 5590046 - Conselve: Antonio Ruzzon (
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) T. 049 5384325 - M. +39 338 6442866 - Piove di Sacco: Marinella Bellinghieri (
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) T. 049 9702355 - Padova: Alessandra Lotto (
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) T. 049 86415555
Provincia di Rovigo:
- Rovigo: Francesco Lazzarin (
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .it) T. 0425 33671 - PortoViro: Paola Teson (
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) T. 0426 634069
Provincia di Treviso:
- Conegliano: Sara Zuliani (
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) T. 0438 427182
Provincia di Venezia:
- Dolo: Olga Zanazzi (
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .it) T. 041 413056 - Noale: Marco Piran (
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) T. 041 440160 - Chioggia: Stefania Tiozzo Pagio (
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) T. 041 4582299
Provincia di Verona:
- Isola della Scala: Marinella Cogoli (
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) T. 045 7300289 - Legnago: Federica Zamarco (
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) T. 0442 21299 - Verona: Nazario Pierantozzi (
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) T. 045 8015053
Provincia di Vicenza:
- Bassano del Grappa: Angela Cimenti (
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) T. 0424 227030 - Vicenza: Leandra Pelle (
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) T. 0444 326685
