banner left en 2

VIC: Validating Integration Competences of refugees.

Il progetto VIC sarà implementato da un consorzio di sei partner provenienti da due dei principali paesi europei di arrivo dei rifugiati (Italia, Grecia), da due principali paesi ospitanti (Germania, Austria) e da un paese con un'enorme esperienza decennale nell'integrazione di paesi non europei immigrati (Francia).

  1. Deutscher Volkshochschul-Verband (DVV) and DVV International (DE)
  2. BUPNET GmbH/ Education and Training Network Ltd. (DE)
  3. ENAIP NET (IT)
  4. die Berater (AT)
  5. EUROCIRCLE (FR)
  6. ARISTOTELIO PANEPISTIMIO THESSALONIKIS (GR)

CONTESTO

Dopo l'arrivo di centinaia di migliaia di rifugiati negli ultimi due anni, l'Europa si trova ora di fronte al compito di integrare quegli immigrati rifugiati con un titolo legale per rimanere nei paesi dove sono arrivati.

Nei principali paesi di arrivo (Grecia, Italia) e nei principali paesi ospitanti (Germania, Austria, Francia) esistono diverse offerte formative che mirano ad agevolare i percorsi degli immigrati verso l'integrazione nel mercato del lavoro e nella società in generale: programmi di valutazione della qualifica professionale programmi, corsi di lingua, corsi su integrazione e valori europei, qualifiche generali del mercato del lavoro, programmi di orientamento e inserimento, centri di consulenza e sostegno informali, programmi di volontariato per i rifugiati. Tutti mirano ad aumentare la capacità degli immigrati rifugiati di integrarsi nelle società europee ospitanti.

Tuttavia, non esiste una definizione comune, precisa e operativa di queste "competenze di integrazione". Non è altresì misurata l'efficacia dei programmi di integrazione o del loro impatto sulle competenze di integrazione individuali valutate.

OBIETTIVO

Questo è il punto di partenza di VIC, che mira a:

  • Raccogliere i diversi obiettivi dei programmi di integrazione in tutta Europa e individuare, a partire da questi, una definizione operativa di "competenze di integrazione"
  • Fornire agli educatori che lavorano con immigrati rifugiati gli strumenti per promuovere, pianificare, sviluppare attivamente e convalidare le competenze di integrazione all’interno del gruppo target
  • Implementare questi strumenti in vari tipi di programmi educativi (indicati sopra)
  • Valutarne attentamente la fattibilità, l'adeguatezza e l'impatto

TARGET

  • Professionisti dell'educazione per adulti - formatori, sviluppatori di programmi, consulenti, manager - che lavorano con immigrati rifugiati
  • Professionisti di ONG ed enti pubblici che svolgono attività educative con immigrati rifugiati
  • Gli immigranti rifugiati sono i beneficiari finali la cui competenza di integrazione deve essere potenziata dall'approccio VIC.

ATTIVITA’

Gli output principali che saranno prodotti con VIC sono:

  • Un report di ricerca, che raccoglie e confronta gli obiettivi, la struttura e il contenuto delle misure di integrazione esistenti per i rifugiati nei paesi partecipanti e le migliori pratiche nella convalida delle competenze
  • Un quadro di riferimento per le competenze, che definisce le competenze di integrazione e adatta il sistema LEVEL5 alla promozione e alla convalida di tali competenze
  • Un corso di apprendimento misto per educatori per adulti sull'approccio VIC
  • Un rapporto di fattibilità e impatto, dove si evidenziano le esperienze acquisite con l’implementazione di VIC in diverse misure di integrazione

 

SITO WEB

Salva
Preferenze utente dei Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Declina tutto
Leggi
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Declina
Marketing
Insieme di tecniche che hanno per oggetto la strategia commerciale ed in particolare lo studio del mercato.
Facebook
Accetta
Declina
Quantcast
Accetta
Declina
Functional
Strumenti utilizzati per darti più funzionalità durante la navigazione sul sito web, questo può includere la condivisione di dati sui social.
AddThis
Accetta
Declina