COFOUNDEN

FOLLOWINGTASTE

 

FOLLOWING TASTE: COME SVILUPPARE IL POTENZIALE EDUCATIVO E COMMERCIALE DELLA GASTRONOMIA

2017-1-ES01-KA202-038227

Erasmus + Ka2 – EXCHANGE OF GOOD PRACTICES

 

Il progetto contribuirà alla discussione in corso sul potenziale educativo, culturale e commerciale del settore della gastronomia. Il percorso suggerito è quello di agire su istruzione e formazione in modo da fornire al mondo del business e del lavoro un personale con le capacità necessarie a soddisfare i bisogni dei consumatori.

Tenendo in considerazione questo contesto e presupponendo che la gastronomia sia quella combinazione di conoscenze, esperienze, arti e mestieri che offre un’esperienza culinaria salutare e piacevole, lo scopo di questo progetto è sviluppare una discussione per condividere e scambiare idee sulla definizione di nuovi percorsi educativi e formativi che darebbero ai partecipanti le abilità per:

  1. Venire incontro ai bisogni dei consumatori e aiutare i propri clienti a fare del bere e del mangiare una vera e propria esperienza, dando loro una serie di informazioni sulla nutrizione e sull’educazione al gusto.
  2. Favorire la creazione di partenariati o reti di business all’interno di imprese agricole e/o enogastronomiche da una parte, e di aziende gastronomiche/turistiche locali e pubbliche amministrazioni dall’altra. In questo modo, la cultura culinaria locale diventa un elemento chiave della promozione di un’area specifica;
  3. Pubblicizzare la gastronomia locale durante eventi culturali, educativi, promozionali, specialmente attraverso strumenti web e digitali, delineando le proprietà salutistiche e nutrizionali dei suoi processi di preparazione, produzione e trasformazione e descrivendo la profonda connessione esistente tra eredità gastronomica e le tradizioni, cultura e storia di un luogo.

Il target prevede:

  • aziende del settore della ristorazione, enogastronomico e alberghiero
  • individui interessati ad acquisire delle competenze in materia

Le attività hanno come scopo il fine di raggiungere i propri obiettivi, il progetto svolgerà le seguenti attività:

  • 1) delineare i bisogni manifestati dal mercato del lavoro europeo in risposta alle tendenze sopra riportate, attraverso una dettagliata analisi del contesto e l’identificazione di buone pratiche;
  • 2) tradurre le necessità del mercato del lavoro in richieste di abilità specifiche
  • 3) proporre modi in cui queste abilità possano essere incorporate in corsi IVET e/o CVET

Nel breve periodo, ci si aspetta di riuscire a sensibilizzare, soprattutto a livello locale e regionale, tramite attività di disseminazione e l’estensivo network di relazioni coi partner, sui bisogni identificati, sulla necessità di trovare soluzioni e sul potenziale della soluzione proposta con il presente progetto.

Nel lungo periodo, essendo l’obiettivo quello di formulare delle proposte formative che possano essere condivise a livello europeo e che siano capaci di sviluppare il potenziale educativo, culturale e commerciale del patrimonio gastronomico di un territorio, il progetto contribuirà positivamente al raggiungimento di importanti priorità europee.

Risultati finali:

  • Riconoscere i bisogni occupazionali espressi dal territorio europeo in relazione ai trend del momento, attraverso l’analisi del contesto e di tutte le buone prassi che sono già emerse;
  • Tradurre questi bisogni in competenze professionali specifiche
  • Integrare queste competenze in percorsi di formazione iniziale o continua

 


Partner

Pagina FACEBOOK


Bacari vs granchio blue: la missione, tra i tavoli di Riva Vena, trasformare una calamità in una opportunità!
Bacari vs granchio blue: la missione, tra i tavoli di Riva Vena, trasformare una calamità in una opportunità!
Bacari vs granchio blue: la missione, tra i tavoli di Riva V...
Transnational Project Meeting - progetto TOURing a Padova
Transnational Project Meeting - progetto TOURing a Padova
Nei giorni 20 e 21 settembre, presso la sede di EN...
21° TRIATHLON SPRINT CITTA' DI CHIOGGIA
21° TRIATHLON SPRINT CITTA' DI CHIOGGIA
Domenica 10 settembre a Sottomarina di Chioggia è tornato l’...
I FORMATORI DEL SETTORE RISTORAZIONE IN AGGIORNAMENTO CON MOLINO BERTOLO.
I FORMATORI DEL SETTORE RISTORAZIONE IN AGGIORNAMENTO CON MOLINO BERTOLO.
𝗜𝗟 𝗧𝗘𝗔𝗠 𝗗𝗘𝗜 𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜 𝗗𝗘𝗟 𝗦𝗘𝗧𝗧𝗢𝗥𝗘 𝗥𝗜𝗦𝗧𝗢𝗥𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗜 𝗧𝗨𝗧𝗧𝗘 𝗟𝗘 𝗦...
GIARDINIERE D’ARTE PER GIARDINI E PARCHI STORICI
GIARDINIERE D’ARTE PER GIARDINI E PARCHI STORICI
    Nuova proposta - corso finanziato (e quind...
UN SERVIZIO DI QUALITA' PER I NOSTRI STUDENTI DIPENDE ANCHE DALL'AGGIORNAMENTO DEI NOSTRI FORMATORI
UN SERVIZIO DI QUALITA' PER I NOSTRI STUDENTI DIPENDE ANCHE DALL'AGGIORNAMENTO DEI NOSTRI FORMATORI
Molti dei nostri formatori, in particolare delle aree tecnic...
Contributo regionale
Contributo regionale "Buono Libri" e contenuti didattici alternativi - ANNO SCOLASTICO FORMATIVO 2023-2024
  Contributo regionale "Buono Libri" e contenuti did...
Dal 13 settembre all'8 ottobre 2023 Enaip Veneto alla 55ima Fiera del Riso di Isola della Scala (VR)
Dal 13 settembre all'8 ottobre 2023 Enaip Veneto alla 55ima Fiera del Riso di Isola della Scala (VR)
Dal 13 settembre all'8 ottobre 2023 i giovani chef...
Torna Riviera Fiorita, la festa che anima la Brenta dal 1977 - La sede di Dolo (Ve) protagonista!
Torna Riviera Fiorita, la festa che anima la Brenta dal 1977 - La sede di Dolo (Ve) protagonista!
  𝗘𝗡𝗔𝗜𝗣 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗶 𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗣𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼...
E' l'ora! Alla 55ima Fiera del Riso di Isola della Scala noi ci saremo.
E' l'ora! Alla 55ima Fiera del Riso di Isola della Scala noi ci saremo.
Dal 13 settembre all' 8 ottobre 2023 i giovani chef del...
Venti nuovi Mastri Risottari sono stati proclamati. Fiera del Riso guarda al futuro!
Venti nuovi Mastri Risottari sono stati proclamati. Fiera del Riso guarda al futuro!
Venti Mastri Risottari sono stati nominati sabato dalla comm...
📢Mobilità targata Erasmus+ 🌏: Tirocinio in Olanda!
📢Mobilità targata Erasmus+ 🌏: Tirocinio in Olanda!
  Ad inizio luglio è iniziata una nuova avventura pe...

logo acli logo fuoriclasse web

POR FSE Sequenza per beneficiari RGB

FARE - Registro elettronico ENAIP Veneto

Salva
Preferenze utente dei Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Declina tutto
Leggi
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Declina
Marketing
Insieme di tecniche che hanno per oggetto la strategia commerciale ed in particolare lo studio del mercato.
Facebook
Accetta
Declina
Quantcast
Accetta
Declina
Functional
Strumenti utilizzati per darti più funzionalità durante la navigazione sul sito web, questo può includere la condivisione di dati sui social.
AddThis
Accetta
Declina